Ti sei mai imbattuto in un bellissimo paesaggio e hai avuto l'impulso immediato di prendere la macchina fotografica e scattare una foto? Spesso la foto non riesce a catturare la bellezza originale del momento, soprattutto quando è una scena ad alto contrasto. Con PhotoPad e il suo sofisticato strumento di elaborazione HDR imparerai come creare un'immagine HDR in pochi clic.
| ![]() |
Assicurati di avere almeno tre immagini con esposizioni diverse. Idealmente, la prima immagine cattura uno scatto con esposizione a medio raggio, la seconda cattura le alte luci con un'esposizione più alta e la terza immagine è uno scatto con esposizione inferiore che cattura le ombre.
Suggerimento! Per risultati ancora migliori, scatta foto aggiuntive che rappresentano varie esposizioni tra i due estremi.
Scarica e installa PhotoPad Editor di Foto. Segui le istruzioni di installazione e quindi avvia il programma sul computer per iniziare la modifica.
Vai alla scheda Strumenti nella barra degli strumenti principale e fai clic sull'icona HDR. Nella finestra di dialogo, seleziona le immagini di esposizione scura, media e luminosa tenendo premuto il tasto Ctrl e fai clic su Apri.
PhotoPad ora allineerà e combinerà automaticamente le diverse immagini in un'immagine HDR. Se non desideri acquisire più immagini, puoi anche creare un'immagine HDR da una singola immagine RAW con luce naturale e creare immagini di esposizione diverse digitalmente con PhotoPad.
Ti piace quello che vedi?Scarica PhotoPad quì: Basta scaricare e installare PhotoPad Editor di Foto per iniziare a creare immagini HDR. | ![]() |